ISO 37001: il nuovo protocollo internazionale per la gestione della corruzione

La corruzione è uno dei problemi più dannosi e difficili da estirpare. Ogni anno nel  mondo oltre 1000 miliardi di dollari US vengono utilizzati per corrompere. Le conseguenze di questi comportamenti, dal meno rilevante finanziariamente, alla corruzione più pesante, sono assolutamente negative per l’economia reale e per la qualità media della vita, in quanto causa un aumento del tasso di povertà e fa diminuire la fiducia.

Nonostante gli sforzi a livello nazionale e internazionale per combattere questa piaga, la corruzione rimane un problema importante. L’ISO, l’Organizzazione Internazionale di normazione,  ha colto la problematica e sta infatti sviluppando un nuovo standard per aiutare le organizzazioni a combattere la corruzione e promuovere un business etico.

La norma ISO 37001 che verrà pubblicata nei prossimi giorni, consiste in una serie di protocolli di gestione della corruzione. In particolare specificherà le procedure per identificare e colpire la corruzione, implementando controlli a livello finanziario e commerciale e criteri per l’investigazione e il report.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *